Turistično društvo Mitra Hajdina
Draženci 99, 2288 Hajdina
Matična številka: 4032926000
Davčna številka: 32209380
td.mitra.hajdina@gmail.com
SI56 0420 2000 1847 690, Nova KBM
Predsednica društva: Sonja Brlek Krajnc
30. Gennaio, 2023 5:57
Nel comune di Hajdina succedono sempre tante cose interessanti. Alcuni di questi eventi stanno diventando tradizionali attirando ogni anno più visitatori.
A gennaio si radunano i giovani e i vecchi nella Casa dei pompieri per il Košicenbal – la sgusciatura dei semi di zucca. Il lavoro è accompagnato dal canto, musica e ballo popolare e così costudiscono le antiche usanze contadine.
Il febbraio o il marzo sono nel segno del Carnevale. I Korant di Hajdina e Draženci e gli aratori di Gerečja vas e Scorba rendono più vivaci gli eventi nelle trattorie locali e durante diversi eventi in tutti e sette i villaggi. Si radunano anche nella piazza centrale del comune.
Durante il periodo pasquale ogni anno dispari i membri delle associazioni femminili presentano le proprie bontà culinarie e i lavori femminili nell’aula dell’Circolo dei pensionati Hajdina.
Il mese di maggio è il tempo quando i prati si coprono di verde e fioriscono. A Gerečja vas gli uomini e i giovani competono tra di loro nella falciatura dell’erba sia nella maniera tradizionale a mano che con i macchinari. Al canto e ai ritmi della fisarmonica la falce falcia più facilmente l’erba e i fiori.
A S. Luigi in giugno c’è la messa festiva accanto al campanile del villaggio di Gerečja vas, intitolato al patrono del villaggio S. Luigi. Molti vengono all’evento in bici.
Il caldo di luglio attira molti alla gara di pesca con il sughero allo stagno di Žejne ribice (pesciolini assetati) a Draženci. Nell’ombra piacevole si può visitare l’esposizione dei trofei di caccia, dei fagiani e delle pernici nella capanna di cacia a Zg. Hajdina.
Nel terzo fine settimana di agosto molti degli abitanti del comune di Hajdina si immergono nel periodo dei romani e partecipano in massa ai giochi romani alle Terme di Ptuj.
Ad agosto, per il Ferragosto c’è il pellegrinaggio in bicicletta a Slovenja vas, alla chiesetta di Maria Assunta.
Alla fine di settembre o all’inizio di ottobre si ricordano gli antichi lavori contadini. Alla fattoria Meglič a Skorba si svolgono la raccolta manuale del mais e la scartocciatura accompagnati dal canto e la musica.
In autunno il villaggio di Gerečja vas è dedito alla tradizionale Bučijada. Ogni anno alla casa dei pompieri c’è l’esposizione delle zucche, dei semi di zucca e delle pietanze di zucca.
L’autunno è bello anche al tempo di vendemmia. Particolarmente interessante è a Skorba, dove coltivano le specie di uva autoctone sulle viti a pergola. All’evento Skorba vendemmia e pigiatura alla fattoria Meglič si raduna una compagnia allegra e gli abitanti scelgono anche il cantiniere dell’anno.
I pensionati provvedono alla compagnia in autunno con la cottura delle castagne, la degustazione del mosto e i canti popolari. La manifestazione si svolge ogni anno in un altro villaggio a ottobre.
Per S. Martino in mese di novembre c’è la festa del comune e i festeggiamenti per S. Martino con la nomina del cantiniere del comune e della parrocchia di Hajdina. La tradizione si conserva con la manifestazione Dal mosto il vino – vieni a Hajdina.
Alla fattoria Meglič a Skorba si svolgono gli incontri serali di novembre Pušlšanki.
A Gereča vas c’è a novembre il tradizionale torneo femminile di paver šnops.
A dicembre è il turno di Draženci con Rezanciada – la competizione tradizionale nella fabbricazione delle tagliatelle a mano e anche il posto, dove s’incontrano vari circoli femminili.
La chiesa di S. Martino è avvolta nei festeggiamenti nella settimana prima del Natale con i concerti dei famosi musicisti sloveni.
Per S. Stefano siete invitati nella casa del villaggio a Scorba al concerto tradizionale natalizio dei musicisti del luogo e dei gruppi ospiti.
Turistično društvo Mitra Hajdina
Draženci 99, 2288 Hajdina
Matična številka: 4032926000
Davčna številka: 32209380
td.mitra.hajdina@gmail.com
SI56 0420 2000 1847 690, Nova KBM
Predsednica društva: Sonja Brlek Krajnc
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.